Chirurgia plastica post-gravidanza: è fattibile?
Una gravidanza modifica in modo significativo il corpo di una donna. È un vero e proprio miracolo della vita che mette in moto una serie di meccanismi e innesca dei cambiamenti all’interno del corpo così come all’esterno.
L’addome subisce una trazione e un successivo rilassamento dei tessuti, tali da provocare la presenza di eccesso cutaneo, accumulo adiposo e smagliature. Con l’allattamento si verificano invece delle modificazioni del seno che possono determinare una forte lassità delle mammelle e dare loro un aspetto svuotato e invecchiato prematuramente.
Proprio per questo, non è inusuale che una donna faccia fatica ad accettare i cambiamenti legati alla gravidanza, così come non è detto che debba accettarli ad ogni costo.
La gravidanza dona una nuova vita, ma porta con sé anche degli aspetti meno positivi che non bisogna sottovalutare solo perché legati alla sfera estetica.
In seguito ad una gravidanza e con il benestare del proprio medico ginecologo, la donna in ottima salute può cominciare a prendersi cura del suo corpo con un’alimentazione corretta e una graduale ripresa dell’attività fisica.
Eppure a volte questo non è abbastanza per ritrovare la tonicità e l’elasticità pre-gravidanza. È in questo frangente che entra in gioco la chirurgia plastica post-gravidanza.
Ma tutte le donne possono sottoporsi ad interventi e trattamenti di chirurgia estetica? Quando e in che modalità? Vediamolo insieme.
Chirurgia estetica post-parto: interventi e trattamenti
Un seno cadente o svuotato e prematuramente invecchiato, un accumulo di grasso o di pelle concentrata nella zona dell’addome, cicatrici e smagliature: sono questi gli inestetismi più frequenti nelle donne che hanno avuto un bambino da poco.
Tra gli interventi più richiesti nella chirurgia plastica post-parto ci sono:
- mastoplastica additiva o mastopessi,
- addominoplastica o mini addominoplastica,
- liposuzione o liposcultura,
- chirurgia intima post parto come labioplastica e vaginoplastica,
- correzione della cicatrice per chi ha subito un taglio cesareo.
In tutti questi casi si tratta di interventi una totale guarigione dal parto e il benestare del medico ginecologo e del chirurgo plastico che eseguirà l’intervento.
Prendersi cura del proprio corpo dopo una gravidanza è possibile e consigliabile. Tornare ad amare il proprio corpo è un passo importante per ogni donna e in qualsiasi momento della sua vita.