Si dice che le mandorle siano un elisir di bellezza e salute e che una manciata di questo frutto, mangiato ogni giorno, levi il medico di torno. Sarà vero?
La frutta secca, nello specifico le mandorle, fanno molto bene alla salute perché sono particolarmente ricche di nutrienti benefici, come i sali minerali e le vitamine. Andrebbero inserite quotidianamente nella dieta, garantendo un buon apporto di energia per l’organismo; possiamo dire che le mandorle elisir di bellezza e salute!
Le mandorle fanno bene e offrono diversi benefici, aiutano ad esempio a contrastare il colesterolo, il diabete e altre patologie, ma sono considerate anche un ottimo alleato contro lo stress e l’ansia.
Mandorle elisir di bellezza perché?
Le mandorle non sono solamente un prodotto che piace moltissimo ad adulti e bambini, ma sono anche molto versatili in cucina. Puoi mangiarle da sole o utilizzarle per preparazioni sia dolci che salate, ma soprattutto le mandorle fanno bene al tuo organismo.
Vediamo come:
Fanno bene al cervello
Sicuramente qualcuno vi sarà capitato di sentir dire che le mandorle siano un cibo benefico per il sistema nervoso e, in particolare, per il cervello. Per questo mangiare mandorle in periodi di stress è molto consigliato, soprattutto quando si è in prossimità di un esame, un’interrogazione, un compito scolastico ecc…
Questi effetti benefici sono resi possibili dalla presenza, all’interno delle mandorle, di riboflavina e L-carnitina. Le mandorle sono anche in grado di ridurre le infiammazioni del cervello e quindi prevenire malattie come l’Alzheimer.
Fanno bene alla pelle
Le mandorle contengono un’importante vitamina che rende la pelle sana, elastica e giovane. Si tratta della vitamina E la quale riduce qualsiasi segno di invecchiamento cutaneo e nutre la pelle rendendola luminosa e sana.
Grazie alle alte concentrazioni di catechina, epicatechina, flavonolo, quercetina, kaempferolo e isorhamnetina, le mandorle combattono il cancro della pelle che al giorno d’oggi è diventato terribilmente comune a causa dell’inquinamento eccessivo e delle radiazioni ultraviolette.
Fanno bene al cuore
La vitamina E presente nelle mandorle aiuta a ridurre le infiammazioni mentre l’arginina, il magnesio, il rame, il manganese, il calcio e il potassio sono fondamentali per mantenere il cuore in salute.
Le mandorle sono anche conosciute per prevenire l’accumulo di grasso nelle arterie prevenendo così problemi circolatori gravi come l’infarto.
Aiutano a perdere peso
Le mandorle contengono un elevato indice di fibre che determinano di raggiungere prima il senso di sazietà, impedendo così di mangiare troppo.
Tengono bassi gli zuccheri nel sangue
Le mandorle contengono acidi grassi monoinsaturi. Questi aiutano a rilasciare piccole quantità di glucosio ad intervalli giusti nel flusso sanguigno. Mangiare 4 mandorle come spuntino può ridurre il rischio di contrarre il diabete.
Fanno bene alle ossa
Le mandorle contengono magnesio e fosforo, che sono anche noti come minerali di grande importanza per la salute delle ossa. Costruiscono e mantengono ossa e denti forti. Impediscono ai denti di cadere e combattono l’osteoporosi e aiutano a rimarginare le fratture.
Fanno bene al sistema immunitario
Le mandorle contengono sostanze alcaline che rafforzano in modo considerevole il sistema immunitario. Inoltre, la vitamina E presente nelle mandorle è un potente antiossidante che aiuta l’organismo ad eliminare le malattie che potrebbero danneggiarlo.
Poiché le mandorle contengono grassi monoinsaturi, inseriscono nel corpo colesterolo buono (HDL) e aiutano a ridurre quello cattivo (LDL).
Sono una buona fonte di energia
Le mandorle sono un’alternativa più salutare ai carboidrati per ottenere l’energia adatta ad affrontare la giornata.
Mandorle elisir di bellezza e salute: hanno delle controindicazioni?
Le mandorle fanno bene all’organismo e aiutano a contrastare e combattere molte patologie perché sono ricche di tanti nutrienti. Ma hanno anche delle particolari controindicazioni? E a cosa bisogna stare attenti quando si consumano le mandorle?
In verità, non esistono controindicazioni importanti, tuttavia i soggetti che sanno di essere allergici non possono mangiarle, inoltre il loro consumo è sconsigliato in caso si soffra di herpes perché contengono l’arginina, un aminoacido che aiuta a sviluppare questa patologia.
Come in ogni cosa, poi, l’abuso è sempre sconsigliato, maggiormente se si soffre di calcoli. La quantità consigliata è di circa una ventina di mandorle al giorno, così facendo diventano davvero un prodotto alleato del benessere.
Tuttavia, è fondamentale scegliere mandorle di qualità, ricche di sostanze nutrienti che permettano di ottenere tutti i migliori benefici che questo straordinario prodotto può offrire.