Skip to content

Lifting collo chirurgico: una nuova luce al tuo volto

Il lifting collo chirurgico è un mini intervento di chirurgia plastica che consente di rimodellare il collo eliminando rughe ed inestetismi e donando un aspetto completamente nuovo al paziente

Tra le zone maggiormente esposte del nostro corpo, il viso ed il collo sicuramente rappresentano il primo approccio alla persona. Occhi, naso, labbra, collo e mani sono infatti ciò che ci colpisce immediatamente quando guardiamo qualcuno per la prima volta: è comprensibile dunque quanto sia importante, anche per una maggiore stima di sè, curare particolarmente queste specifiche zone.

A volte però accade che, anche in persone giovani, il collo appaia particolarmente appesantito dal trascorrere del tempo tempo e dall’accumulo del tessuto adiposo. Le pieghe, le rughe e il grasso che tende ad accumularsi nella zona del doppio mento, contribuiscono ad aumentare l’età di una persona.

Per correggere questi difetti si può ricorrere ad interventi chirurgici mirati, spesso di modesta entità e di significativa efficacia.

lifting-collo-chirurgico

Lifting collo chirurgico: in cosa consiste

Il cosiddetto “doppio mento” è un inestetismo che si forma per l’accumulo di grasso sottocutaneo sotto la zona del mento. Si verifica:

  • a causa dell’obesità
  • in seguito all’invecchiamento della pelle ed al conseguente rilassamento cutaneo

Per correggerlo efficacemente, possiamo ricorrere al lifting del collo, ossia al sollevamento chirurgico dei tessuti del collo grazie al quale è possibile ottenere maggiori risultati, duraturi e definitivi. Ma vediamo meglio di che si tratta

Sollevamento dei tessuti del collo in cosa consiste

L’intervento di lifting del collo consiste in una incisione sotto il mento finalizzata ad aspirare l’eccesso di grasso attraverso una cannula sottile. Questo procedimento, conosciuto anche come liposuzione del collo, permette di eliminare il doppio mento e il grasso accumulato in questa zona.

Una volta ultimato questo primo passaggio, si procede a distendere il muscolo così da far rimanere teso e tonico il collo.

L’intervento di solito dura circa un paio d’ore, ma tutto dipenderà dal grasso da estrarre e dalla porzione di pelle da stendere. Si effettua con anestesia generale e comporta in genere un mini ricovero di una o due notti.

Il decorso post operatorio del lifting chirurgico collo

Nell’immediatezza del post chirurgia, il vostro chirurgo vi raccomanderà di osservare uno scrupoloso periodo di riposo di circa 10-15 giorni affinché la pelle del collo si assesti.

Successivamente sarà possibile riprendere gradualmente la normale quotidianità; in ogni caso, è raccomandabile indossare una particolare protezione durante tutto il periodo post operatorio.

Inoltre, sarà assolutamente indispensabile proteggere la pelle del collo dal sole per almeno 3 mesi dopo l’operazione.

Quali sono i rischi?

Come ogni intervento chirurgico, anche il lifting collo non è esente da rischi. Tuttavia, è assolutamente fisiologico che, specialmente durante la prima settimana, appaiano ematomi e gonfiore nella zona trattata.

Vi è inoltre una remota possibilità di un, sia pure minimo, rischio di infezione, di cattiva cicatrizzazione o sanguinamento, comune a qualsiasi operazione. Come sempre, il consiglio è quello di rivolgersi solo a professionisti altamente qualificati e specializzati, unica garanzia di perfetta riuscita dell’intervento.

Se state pensando di eliminare quelle antiestetiche rughe intorno al collo o il cosiddetto doppio mento, affidatevi con fiducia al vostro chirurgo estetico: dopo un’attenta visita saprà consigliarvi al meglio su quale procedimento chirurgico faccia al caso vostro. Solo il chirurgo potrà infatti decidere se sia più indicato per voi un lifting viso o collo: per qualsiasi domanda non esitate a contattarmi!