Skip to content

Il ritocchino prematrimoniale, o wedding surgery, è sempre più richiesto dalle coppie di futuri sposi. Tra scelta dell’abito e organizzazione del ricevimento nuziale, infatti, sempre più spesso le giovani coppie vogliono apparire in splendida forma nel giorno del loro “Sì”. Ma quali sono le richieste più frequenti che vengono richieste al chirurgo plastico?

Ritocchini prematrimoniali a suon di bisturi. Sempre più frequenti le liste nozze “aperte” dal chirurgo plastico, per migliorare finalmente quel difettuccio fisico che proprio non ci va giù.

La ragione è intuibile. Il giorno delle nozze viene sempre vissuto come un momento magico ed unico, in cui sfoggiare il meglio di sé: la bellezza ed il sentirsi bene con sé stessi rappresentano un’esigenza importantissima per ognuno di noi, ancor di più in un giorno così importante come quello del proprio matrimonio.

Ecco spiegato il boom del fenomeno, tanto da aver acquisito una propria originale denominazione: wedding surgery.

Ritocchino prematrimoniale: la semplice dieta non basta più

Per apparire in splendida forma, insomma, i futuri sposi non ricorrono più soltanto a regimi ipocalorici ed attività fisica.

Mettersi a dieta ed iscriversi in palestra, naturalmente, sono scelte che rivestono una fondamentale importanza specialmente dal punto di vista della salute: rappresentano quindi sempre ed in ogni caso delle strade che è bene percorrere.

Ma a volte i tempi per ottenere i risultati sperati sono troppo lunghi.

Ecco quindi che la chirurgia plastica può rappresentare la strada più rapida e sicura per avere di sé quell’immagine che abbiamo da sempre desiderato.

Wedding surgery: quali sono gli interventi più richiesti?

Ma cosa chiedono i futuri sposini al proprio chirurgo estetico?

La mastoplastica additiva

Si tratta forse dell’intervento più praticato nell’ambito della wedding surgery. Avere un seno perfetto, armonioso ed adeguato alla propria immagine è il sogno di ogni donna. Senza contare che l’abito da sposa cadrà a pennello su un seno rotondo al punto giusto!

La rinoplastica

L’occasione del matrimonio è anche spesso il momento giusto per ritrovare armonia nel proprio volto.

Un naso troppo importante, storto o “mal digerito” può rovinare l’intera immagine che si ha di sé: per questo la rinoplastica è sempre molto richiesta prima del grande giorno.

La mesoterapia

Altro intervento estetico molto richiesto, la mesoterapia è il trattamento d’eccellenza per combattere la ritenzione idrica e la pelle a buccia d’arancia, rimodellando glutei, cosce, fianchi, addome, ma anche ginocchia e caviglie.

La blefaroplastica

Infine, sempre concentrandosi sul ringiovanimento del corpo, la blefaroplastica consente di eliminare gli inestetismi e le rugosità della zona perioculare.

Sottoponendosi all’intervento di blefaroplastica è infatti possibile correggere le pieghe delle palpebre, abbassare il sopracciglio ed eliminare le borse sotto gli occhi.

Ritocchino prematrimoniale: chi vi ricorre

Chi si sottopone più frequentemente alla wedding surgery?

  • Sicuramente le future spose: la donna vive infatti, tradizionalmente, il giorno del matrimonio come uno dei più importanti della sua vita. Vuole apparire al meglio, essere e sentirsi bella per il suo futuro marito, ma anche per sé stessa: filler labbra, mastoplastica additiva e liposuzione sono tra gli interventi più richiesti dalle donne
  • Anche i futuri sposi non scherzano: sempre più uomini infatti fanno ricorso alla chirurgia plastica per apparire in splendida forma. Gli interventi più richiesti dalla popolazione maschile? Sicuramente blefaroplastica, per apparire più giovani, e addominoplastica.
  • Infine le “insospettabili” mamme e suocere: vogliono apparire bellissime al matrimonio dei loro figli. Filler a base di acido ialuronico per appianare le rughe della fronte ed intorno agli occhi, Microbotox per ringiovanire la parte inferiore del volto.

Personalmente sono molto favorevole ai ritocchini prematrimoniali ed, in generale, ad ogni intervento mirato ad acquisire un’immagine migliore di sé stessi.

La mia raccomandazione però è sempre quella di agire con intelligenza e moderazione: stravolgersi prima di un evento tanto importante come quello del matrimonio può infatti rivelarsi al contrario la scelta sbagliata se effettuata magari senza il consiglio di un medico coscienzioso e serio.

Come sempre, sono a vostra disposizione per qualsiasi richiesta o semplice curiosità!