Skip to content

Il boom della rinoplastica: un intervento o una tendenza ?

Il boom della rinoplastica sta conquistando proprio tutti, dai vip alla gente comune. Si tratta di un intervento al quale tantissima gente si sottopone pur non avendo un vero problema o necessità!

La rinoplastica è un intervento di chirurgia che consiste nel rimodellamento del naso. Attualmente è uno tra gli interventi più richiesti in assoluto nella chirurgia estetica. Consente di modificare la forma, le dimensione e l’aspetto del naso migliorandone l’armonia e donando equilibrio al viso.

La rinoplastica è diventata un intervento prettamente estetico, ma in realtà nasce per:

  • modificare l’ampiezza delle narici per eventuali problemi respiratori;
  • correggere difetti post-traumatici o presenti dalla nascita;
  • correggere una deviazione del setto nasale.

Una domanda è quella che tormenta tutti: la chirurgia plastica è un bene o un male?

Beh di certo la risposta è che la chirurgia è un bene, ma solo se si ricorre ad essa con estrema intelligenza e cautela e sopratutto ci si affida ad un esperto. La chirurgia plastica da una possibilità in più di piacersi, è un aiuto, molte volte un’esigenza, ma tante altre è solo una questione di moda.

L’Acipe ossia l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica ed Estetica ha rivelato che quest’anno c’è stato il boom della rinoplastica sopratutto a causa dei famigerati SELFIE e della mania che hanno scaturito nei giovani di apparire perfetti davanti alla camera! Moltissime donne (ma anche  tanti uomini) si recano da un professionista perché non sono affatto soddisfatte di come sia il loro naso e in particolar modo di come appare sui social!

boom-della-rinoplastica

È chiaro che se l’unica motivazione che spinge una persona a sottoporsi ad un intervento è solo quella di avere selfie migliori, c’è qualcosa alla base che non va: il paziente in questione non è assolutamente consapevole e dunque qui la palla passa ad un bravo chirurgo che dovrà far comprendere alla paziente che la vita non è un filtro Instagram e che ricorrere alla chirurgia per un motivo spicciolo come questo non è salutare !

È vero che la società in cui viviamo è strettamente dipendente dai social; mettersi in mostra attraverso un selfie è all’ordine del giorno. Un naso normale può apparire in camera più grosso, più piccolo, più schiacciato, si tratta di angolazioni e di posizioni. Dunque prima di ricorrere al boom della rinoplastica è meglio comprendere che un selfie più studiato può portare risultati eccellenti.

Ognuno di noi ha il diritto di migliorare una parte di sé, anche se questa non presenta un grosso difetto, ma è legittimo volersi piacere e stare bene con il proprio corpo. Sottoporsi però ad un intervento senza un motivo reale può essere pericoloso e un bravo chirurgo deve essere in grado di saper consigliare cosa fare, se è o meno il caso di procedere con una rinoplastica.