Skip to content

Come prepararsi alla prima visita dal chirurgo plastico: 5 consigli!

Avete preso la decisione che vi cambierà la vita: prenotare un colloquio preliminare con il vostro chirurgo plastico. Ma come prepararsi alla prima visita? Ho racchiuso 5 consigli che vi torneranno sicuramente molto utili!

Il modo migliore per introdurvi nel mondo della chirurgia plastica è condurre una prima consulenza di successo. Dovete sapere infatti che il vostro personalissimo viaggio nel mondo della chirurgia plastica inizia molto prima del giorno dell’intervento…anzi, possiamo dire che quello è il punto di arrivo! Il punto di partenza è sicuramente il primo colloquio, quindi come prepararsi alla prima visita dal chirurgo plastico?

La parola chiave è programmare e sapere in anticipo di cosa parlare e quali dubbi porre. So bene che ci vuole già avete fatto un lungo lavoro su voi stessi prima di sottoporvi a un intervento di chirurgia plastica, ma vi assicuro che arrivare “pronti” è garanzia ulteriore di soddisfazione.

Ecco i 5 consigli che mi sento di darvi, frutto naturalmente della mia esperienza!

Come prepararsi alla prima visita dal chirurgo plastico: poni le domande giuste

Il tuo primo consulto dovrebbe essere una strada a doppio senso, non una lunga lezione del tuo chirurgo.

Un ottimo modo per garantire la comunicazione è prepararsi facendo un elenco di domande e preoccupazioni. Ricorda, la tua consulenza riguarda l’informazione e la formazione sulla procedura ed è essenziale che il tuo chirurgo ti informi sui dettagli che contano veramente per te.

Dovresti anche usarlo come il momento perfetto per conoscere il tuo chirurgo e conoscerlo davvero. Dopotutto, è importante che tu possa fidarti ed affidarti completamente della persona che esegue la procedura.

Non avere quindi timore di porre al tuo chirurgo domande come “quanto frequentemente esegui questa procedura” o “qual è la tua esperienza con questa procedura?”

Come prepararsi al meglio alla prima visita: fai ricerca di base

Non iniziare un consulto senza sapere nulla dell’intervento a cui vorresti sottoporti. Assicurati di ottenere almeno le informazioni base sulla procedura chirurgica: cosa ti serve per prepararti, cosa puoi aspettarti dalla procedura e che tipo di risultati ha.

Più conosci il tuo intervento, più sai già cosa ti aspetta, più velocemente tu e il tuo chirurgo potrete raggiungere l’obiettivo e più ricca e gratificante sarà la vostra consulenza. Inoltre, più conosci la procedura, meglio puoi pianificare le tue domande per il chirurgo.

Porta con te la tua storia medica

Per la tua sicurezza, è essenziale comunicare dettagliatamente al tuo chirurgo la tua storia clinica. Attenzione ad includere eventuali malattie o condizioni che hai o di cui soffrivi, nonché un elenco di farmaci e trattamenti che stai attualmente assumendo.

come-preparasi-alla-visita-dal-chirurgo

Cerca di essere sincero al massimo, senza temere di venire giudicato: ricorda che alcune procedure potrebbero non essere sicure per te, quindi avere una storia medica dettagliata a portata di mano può tenerti al sicuro.

Non avere fretta!

Assicurati di pianificare la tua consulenza in modo da avere il giusto tempo da dedicarvi. Questo è il momento giusto per capire esattamente e completamente come, cosa, dove e perché dell’intervento. Sicuramente non vuoi una consultazione casuale che può portare a un malinteso o confusione.

Come prepararsi alla prima visita dal chirurgo plastico: comprendi le tue motivazioni

È essenziale che tu abbia un’idea chiara del motivo per cui desideri sottoporti all’intervento.

Il candidato perfetto per la chirurgia plastica è qualcuno che ha aspettative realistiche su ciò che la chirurgia plastica può fare: può trattarsi di aumentare la tua fiducia o autostima o trattare un difetto con cui hanno a che fare da anni. Più chiaramente comunicherai i tuoi obiettivi al chirurgo, meglio sarà in grado di vedere se la procedura sia adatta a te.

Ora che sai come prepararti per la tua consulenza, contattami per iniziare il cambiamento!