Skip to content

Biorivitalizzazione viso: funzioni e benefici

La biorivitalizzazione viso è un trattamento non invasivo e anti-age che dona alla pelle un aspetto naturale e di benessere di cui ha bisogno.

In cosa consiste questo trattamento? La biorivitalizzazione del viso è una tecnica medico-estetica innovativa che consiste nell’iniettare con aghi sottilissimi l’acido ialuronico, sali minerali e vitamine (A, B3, B5 B6, B12, C, E) nel viso, ma anche nel collo e décolleté.

Queste sostanze:

  • stimolano la produzione di collagene
  • idratano in profondità la pelle
  • ripristinano l’equilibrio naturale
  • garantiscono il turnover della pelle

I benefici della bioritivalizzazione viso

Perché scegliere questo trattamento tra i tanti? Con il passare del tempo la pelle del viso perde elasticità e pienezza e risulta spenta e poco turgida; inoltre diminuisce la produzione di acido ialuronico. Intervenendo con questa tecnica si dona alla pelle l’acido ialuronico di cui ha bisogno e si lavora sull’idratazione profonda, sui volumi della pelle e sul turnover naturale delle cellule.

La biorivitalizzazione produce numerosi benefici alle aree trattate come donare compattezza ed elasticità della pelle; maggiore luminosità; ridurre le rughe sottili del viso; rivitalizzare completamente il viso. La pelle del viso risulta immediatamente più giovane, luminosa, levigata e sana.

Inoltre è una tecnica non invasiva, che non necessita di anestesia, indicata sia a pelli mature sia a quelle più giovani, e si esegue in regime ambulatoriale, quindi la ripresa è rapida.

Le aree del corpo trattabili sono:

  • viso
  • collo
  • décolleté
  • regione inter-mammaria
  • dorso delle mani
  • braccia

Tempi del trattamento

Sono necessarie in media 4/6 sedute da ripetere ogni 3 o 4 settimane per ottenere un risultato ottimale. Il periodo più indicato dell’anno per sottoporsi a questo trattamento è la primavera, per migliorare l’idratazione cutanea in vista dell’estate.

biorivitalizzazione del viso

L’effetto del trattamento dura per circa 6/12 mesi e i risultati si apprezzano già dopo la prima seduta. Si tratta di un trattamento temporaneo perché le sostante iniettate sono biocompatibili e vengono riassorbite dall’organismo, quindi la durata è assolutamente personale, ma mediamente varia dai 6 ai 12 mesi.

Prima della biorivitalizzazione viso è consigliato, per aumentarne l’efficacia, preparare la pelle attraverso pulizia, scrub o peeling del viso.

Durante le sedute di biorivitalizzazione è possibile abbinare altri trattamenti, chirurgici e non, come l’ossigenoterapia, la carbossiterapia, la luce pulsata, il lipofilling viso.

Nella maggior parte dei casi dopo le sedute non si manifesta alcun effetto collaterale, se non lievi arrossamenti e/o piccoli lividi causati dalla puntura dell’ago che andranno via nell’arco di pochi giorni. Il paziente infatti può riprendere immediatamente la sua vita sociale e le sue attività quotidiane.

La biorivitalizzazione del viso è controindicata:

  • per le donne incinta
  • per i soggetti affetti da herpes in fase attiva
  • in presenza di accertata o presunta allergia all’acido ialuronico
  • in presenza di malattie reumatologiche

Ci sono differenze tra biorivitalizzazione e filler viso?

Il filler è indicato soprattutto per riempire in zone localizzate le rughe più marcate, le cicatrici o delle imperfezioni del derma.

La biorivitalizzazione non riempie le rughe profonde, ma lavora su una superficie più estesa. In questo caso l’acido ialuronico non è reticolato e presenta quindi delle fibre libere che gli permettono di propagarsi con maggiore facilità.

Costi della biorivitalizzazione

Il costo del trattamento varia tra i €150-250.

Per maggiori informazioni su costi e seduti del trattamento, sono a vostra disposizione. Prenota una visita e valuteremo insieme la procedura migliore per le tue esigenze.