La liposuzione è uno dei trattamenti chirurgici più richiesti in assoluto. Scopriamo di cosa si tratta:
La liposuzione è una procedura chirurgica utilizzata per rimodellare l’estetica del corpo. L’obiettivo della liposuzione è quello di eliminare attraverso una particolare tecnica di aspirazione, i depositi di grasso di una determinata zona del corpo.
La liposuzione è un vero e proprio intervento, non è assolutamente da considerare una semplice alternativa alla dieta ed all’attività fisica. È una procedura finalizzata a rimuovere gli accumuli di grasso localizzati come i cuscinetti o la pancia, ma non permette di perdere decine e decine di chili. Si ricorre alla lipo solo nel caso in cui dieta, allenamento e medicina estetica come la mesoterapia non hanno prodotto alcun esito positivo in termini di riduzione di adiposità localizzate.
Chiarito che la liposuzione non è un trattamento contro l’obesità, scopriamo gli obiettivi e le aree trattabili:
il primo degli obiettivi è appunto quello di rimuovere la giusta quantità di grasso adiposo. Le specifiche zone su cui si può intervenire con la liposuzione sono:
- addome,
- braccia,
- glutei,
- seno,
- fianchi,
- esterno e l’interno coscia,
- collo e sottomento.
La liposuzione è anche utilizzata per ridurre la ginecomastia ossia il tessuto adiposo del seno maschile, e anche per trattare delle specifiche condizioni mediche come:
- iperidrosi (sudorazione eccessiva): qui vengono rimosse le ghiandole sudoripare ascellari;
- lipodistrofia (è un’anomalia del tessuto adiposo);
- lipomi (tumori benigni del tessuto adiposo).
Pre e post intervento
Dopo l’intervento chirurgico, la pelle ha bisogno di rimodellarsi attorno alle nuove forme. Il chirurgo infatti valuta prima dell’intervento l’elasticità della pelle, se si dispone di una buona tonicità, la procedura migliorerà anche il profilo del corpo.
Se invece la zona trattata presenta una superficie sottile e poco elastica, la pelle, dopo la liposuzione potrà apparire allentata perché possiede una capacità limitata di adattamento al nuovo copro.
A proposito di questo possiamo dire che non tutti i soggetti sono adatti alla liposuzione. Un paziente ideale è fisicamente attivo, con un peso corporeo stabile e una buona elasticità.
La liposuzione si può definire di lunga durata, i risultati sono definitivi, a patto che il peso rimanga più o meno stabile. Ad ogni modo dopo un intervento di questo tipo, se si mette su peso, la distribuzione del grasso sarà più uniforme e non localizzata.